Al momento stai visualizzando ADESEMPIO sul branding: Come scrivere un claim che colpisce

ADESEMPIO sul branding: Come scrivere un claim che colpisce

Un claim efficace è il cuore pulsante della comunicazione di un brand. Una frase breve, incisiva e memorabile che racchiude l’essenza dell’azienda e ne rafforza l’identità. Ma come si scrive un claim che colpisce davvero il pubblico? In questo articolo esploriamo strategie e tecniche per creare un claim vincente, con esempi pratici e consigli utili.

Cos’è un claim e perché è fondamentale per il branding

Il claim è una breve frase che sintetizza i valori, la missione o la promessa di un brand. A differenza dello slogan, che spesso è legato a una campagna pubblicitaria specifica, il claim è più duraturo e rappresenta il brand nel tempo.

Caratteristiche di un claim efficace

Un claim deve essere:
Breve: poche parole per massima efficacia.
Memorabile: facile da ricordare.
Unico: deve distinguere il brand dai concorrenti.
Rilevante: deve comunicare il valore del brand.
Emotivo: capace di creare un legame con il pubblico.

Esempi di claim celebri:

  • Nike: Just Do It
  • Apple: Think Different
  • McDonald’s: I’m Lovin’ It

Come scrivere un claim che funziona: tecniche e strategie

1. Identifica l’essenza del brand

Prima di scrivere un claim, è essenziale definire chi sei e cosa rappresenta il tuo brand. Chiediti:

  • Qual è la missione del brand?
  • Quale problema risolvi per il cliente?
  • Quali emozioni vuoi trasmettere?

🔹 Esempio: Se il tuo brand vende caffè artigianale, il tuo focus potrebbe essere l’esperienza sensoriale unica.

2. Usa parole potenti e dirette

Le parole hanno un impatto psicologico. Scegli termini evocativi che rafforzino il messaggio.

🔹 Esempio: Se vendi servizi di branding, potresti usare parole come “impatto”, “distinzione”, “autorevolezza”.

3. Sfrutta la regola delle tre parole

Molti claim efficaci sono composti da tre parole. Questo perché il cervello umano tende a ricordare meglio le sequenze brevi.

🔹 Esempi:

  • LGLife’s Good
  • De BeersA Diamond is Forever

4. Gioca con il ritmo e la sonorità

Un claim efficace è piacevole da pronunciare e ascoltare. Usa rime, allitterazioni o assonanze per renderlo più musicale.

🔹 Esempio: Il brand di cosmetici L’Oréal usa il claim “Perché io valgo”, breve e dal suono armonioso.

5. Testa il claim con il tuo pubblico

Prima di definire il claim ufficiale, testalo con il pubblico di riferimento. Puoi:
Creare sondaggi sui social media.
Testarlo con focus group.
Valutare le reazioni attraverso A/B testing.

Conclusione

Scrivere un claim vincente richiede studio, creatività e strategia. Ricorda che il claim non è solo una frase, ma un ponte tra il tuo brand e il pubblico. Segui queste tecniche per creare un claim efficace e distintivo, capace di lasciare il segno.